In ospedale t’insegneranno a prenderti cura della stomia.
Lo stomaterapista ti aiuterà ad individuare i prodotti e il sistema di raccolta più adatti alle tue esigenze. Riceverai una quantità di campioni sufficiente per provare sistemi diversi e stabilire quale sia il migliore per te. Qualora tu o chi se prende cura di te, riscontraste problemi con i prodotti, consultate il vostro operatore sanitario di fiducia.
Tieni presente che la stomia, nei mesi successivi all’intervento, potrebbe variare nella forma e nelle dimensioni. Di conseguenza, il tuo stomaterapista saprà consigliarti il sistema di raccolta da utilizzare. Potresti aver bisogno di scegliere un prodotto diverso anche a seguito di qualsiasi variazione del profilo addominale (a causa di gravidanza, variazioni di peso, attività fisica, etc.).
In seguito all'intervento potresti avere alcuni quesiti su: alimentazione, abbigliamento, ritorno al lavoro, vita di coppia, etc. Di seguito trovi un elenco di domande che potresti porre all'operatore sanitario:
Il momento della dimissione dall’ospedale è molto importante e può essere caratterizzato da una sensazione di incertezza. Essere preoccupati su come cambierà la propria vita dopo l’intervento, soprattutto all’inizio, è normale; l’importante è che tu sappia di non essere solo.
Nei giorni e nei mesi successivi all’intervento potresti avere molti dubbi ed essere combattuto tra diverse emozioni, come la rabbia o la rassegnazione. Potresti sentirti a disagio nella gestione della sacca. Non allarmarti: è assolutamente normale.
Per ricevere il supporto di cui hai bisogno, rivolgiti al tuo operatore sanitario di fiducia. Inoltre, puoi contare sul supporto di ConvaTel®– Servizio di informazione assistenza tecnica di ConvaTec. Le nostre consulenti, esperte e competenti, saranno a tua disposizione per rispondere a ogni domanda sui prodotti. Non esitare a chiamarci, anche solo per il piacere di parlare.
Umb-Web02